IMMAGINI
						Le BOCCE e la FRATELLANZA ZINOLESE 1893 APS
Le Bocce presero il sopravvento nelle attività sportive di tutto il Nord Ovest, compreso  la Provincia di Savona e quindi Zinola, negli anni 50/60 e si svilupparono fino agli anni 90/2000 per poi ridurre la loro presenza a poche società nel comprensorio savonese. In quel periodo d’oro si tennero numerosissimi importanti Tornei in Provincia e Campionati Nazionali ed Internazionali. 
  Zinola fece la sua parte, anche costruendo negli spazi antistanti l’attuale sede il Bocciodromo intitolato a “Giovanni Nervi” poi dismesso, con numerosi giocatori di assoluto livello e che si aggiudicarono importanti trofei e coppe a livello anche nazionale e  in varie categorie. 
  Tra loro ne vogliamo ricordare alcuni: Armando Berio, Michele Cancellara, Giulin Tanquetta, Livio Boschi, Roberto Longoni, Alfredo Cappellotto e molti altri. Fra tutti però l’indiscusso giocatore zinolese ricordato come il più completo è stato senz’altro Albarino Berardo, campione italiano individuale cat. B e che fece parte della quadretta della Bocciofila Savonese, formata con Duce Carlo, Garino Aldo, e Pizzorno Giovanni che si aggiudicò il terzo posto assoluto ai Campionati del Mondo di Losanna del 1953. 
								 
						 
